Tra nausea e vomito c’è sempre correlazione?
Sia la nausea che il vomito rappresentano due fenomeni riconducibili a talune malattie, per cui è importante approfondirne le cause. La nausea è una sensazione sgradevole che si irradia tra il torace e l’esofago, di solito precede il vomito. I fattori scatenanti possono riguardare il sistema dell’equilibrio che è presente nell’orecchio, il sistema nervoso centrale.
Il vomito è un modo col cui il nostro organismo si difende, espellendo cibo e succhi gastrici dalla bocca. In questo modo vi è la fuoriuscita di tutti i batteri pericolosi e tossici per la salute.
Riconosciamo i sintomi?
Il vomito può essere psicogenico, quindi ha origine nella psiche specialmente nei periodi di forte stress, oppure gravidico oppure di riflesso a uno stimolo esterno olfattivo, visivo o di gusto. I fattori scatenanti la nausea invece possono essere: assunzione di farmaci, ipoglicemia, gastroenterite, tumori e pancreatite, allergie alimentari, mal di auto, mal di mare, gravidanza. Per entrambi i sintomi che si associano sono sudorazione eccessiva, disgusto per determinati alimenti.
Alcuni consigli per affrontare al meglio questi due fastidi
Vomito e nausea scompaiono solitamente in poco tempo e non necessitano di cure specifiche. In farmacia trovi diverse medicine che aiutano a superare la nausea: antiacidi e particolari rimedi per chi soffre il mal di auto e di mare. In caso di vomito invece parlane col medico di base, saprà indicarti cosa fare.
MAALOX NAUSEA*20 cpr efferv 5 mg
€ 11,20
BIOCHETASI*18 bust grat eff
€ 14,30